I contenitori in plastica da 200 litri rappresentano una soluzione versatile e affidabile per il trasporto e lo stoccaggio in diversi settori industriali. La scelta del contenitore giusto può influenzare l’efficienza operativa, la sicurezza dei materiali e la conformità normativa, rendendoli essenziali per le aziende che cercano soluzioni funzionali e durature.
Vantaggi dei contenitori in plastica rispetto ad altri materiali
I contenitori in plastica offrono numerosi vantaggi rispetto ad alternative in legno o metallo:
- Leggerezza e maneggevolezza: la plastica è più leggera rispetto al metallo, facilitando la movimentazione manuale o meccanica.
- Durabilità: materiali come il polietilene ad alta densità (HDPE) resistono a urti, corrosione e agenti chimici.
- Facilità di pulizia: superfici non porose prevengono la proliferazione di batteri, ideali per applicazioni alimentari.
- Costo competitivo: rispetto ai materiali tradizionali, la plastica offre un rapporto qualità-prezzo vantaggioso.
Contattaci per un preventivo personalizzato sulle tue esigenze aziendali
Caratteristiche dei contenitori in plastica da 200 litri
Dimensioni e capacità: specifiche tecniche e varianti disponibili
I contenitori da 200 litri presentano una capacità ottimale per il trasporto e lo stoccaggio di liquidi, polveri e materiali granulari. Disponibili in varianti forate, chiuse o accessoriabili con coperchi e rubinetti, offrono soluzioni su misura per diverse esigenze industriali.
Materiali utilizzati: HDPE e PP
I principali materiali utilizzati sono il polietilene ad alta densità (HDPE) e il polipropilene (PP), che garantiscono:
- Resistenza chimica: capacità di contenere sostanze aggressive come solventi o acidi.
- Sicurezza alimentare: materiali certificati per il contatto con alimenti, rispettando standard HACCP e ISO.
Design: ergonomia e accessori disponibili
I contenitori da 200 litri sono progettati per una gestione ergonomica, con maniglie e basi rinforzate per facilitarne l’uso. Gli accessori includono coperchi ermetici e valvole per agevolare lo scarico dei liquidi.
Applicazioni principali dei contenitori da 200 litri
Settore alimentare
- Stoccaggio di ingredienti: utilizzati per liquidi, granuli e polveri, i contenitori in plastica offrono soluzioni igieniche e sicure.
- Normative: conformi agli standard HACCP e ISO, garantiscono sicurezza e igiene per la manipolazione alimentare.
- Esempio pratico: la variante forata bianca è molto utilizzata nella panificazione, per lo stoccaggio di impasti o ingredienti secchi.
Settore chimico
- Contenimento di sostanze chimiche: ideali per acidi, basi e solventi, i contenitori HDPE offrono una resistenza chimica eccellente.
- Certificazioni: realizzati per rispettare le normative sui materiali pericolosi, riducendo rischi operativi.
Settore farmaceutico
- Stoccaggio di materie prime: garantiscono sicurezza per ingredienti sensibili grazie alla resistenza agli agenti esterni.
- Standard di sicurezza: conformi alle normative europee, proteggono i materiali da contaminazioni.
Settore agricolo
- Raccolta e conservazione: utilizzati per prodotti agricoli, sono ideali per processi come fermentazione e macerazione.
- Sostenibilità: spesso realizzati con materiali riciclabili per ridurre l’impatto ambientale.
Vantaggi dei contenitori in plastica da 200 litri
- Durabilità e resistenza - Progettati per sopportare carichi pesanti, i contenitori resistono a urti, sbalzi termici e agenti chimici, rendendoli affidabili in ambienti industriali impegnativi.
- Igiene e facilità di pulizia - La plastica non porosa riduce la possibilità di contaminazioni, garantendo una pulizia semplice e veloce, particolarmente importante nei settori alimentare e farmaceutico.
- Leggerezza e maneggevolezza - La loro leggerezza riduce i costi di trasporto e ne facilita la movimentazione, migliorando l’efficienza logistica.
Come scegliere il contenitore plastica da 200 litri giusto per le tue esigenze
Analisi delle necessità aziendali
Prima dell’acquisto, valuta le tue esigenze:
- Quali materiali devi stoccare?
- In quali condizioni saranno utilizzati (temperature estreme, agenti chimici)?
Fattori da considerare
- Capacità: 200 litri sono ottimali per molti usi industriali.
- Materiali: Scegli HDPE o PP in base alle sostanze da contenere.
- Accessori: Valuta coperchi ermetici o sistemi di scarico per esigenze specifiche.
Supporto da parte di esperti
Rivolgiti a produttori come Nordcontenitori, che offre consulenza personalizzata e soluzioni su misura per ogni settore. Aziende come BRT utilizzano già contenitori da 200 litri di alta qualità, un esempio di come un prodotto affidabile possa ottimizzare la logistica aziendale.
Contattaci per un preventivo personalizzato sulle tue esigenze aziendali
Sei interessato ai nostri prodotti?
Contattaci subito. Un nostro responsabile commerciale la contatterà il prima possibile.