Skip to content
vasche in plastica di grandi dimensioni
9 min read

Polipropilene uso alimentare: caratteristiche, vantaggi e applicazioni

Nel mondo della logistica e dello stoccaggio alimentare, la scelta dei materiali è fondamentale per garantire sicurezza, igiene e resistenza. In questo articolo approfondiremo le caratteristiche del polipropilene alimentare, le sue principali applicazioni nel comparto agroalimentare e le proposte di Nordcontenitori per soddisfare le esigenze delle aziende che operano con alimenti.

 

Cos'è il polipropilene uso alimentare

Il polipropilene alimentare è una plastica termoplastica semicristallina, caratterizzata da un’elevata resistenza chimica, ottima lavorabilità e soprattutto idoneità al contatto con gli alimenti, come previsto dalle normative europee e internazionali.

Si distingue per essere:

  • inodore e atossico
  • leggero ma resistente
  • impermeabile a liquidi e agenti esterni
  • facilmente lavabile e sanificabile
  • riciclabile al 100%

Grazie a queste proprietà, il polipropilene per uso alimentare viene impiegato per la produzione di contenitori, imballaggi, utensili e supporti destinati alla trasformazione, trasporto e conservazione di prodotti alimentari.

 

Differenze tra polipropilene e polietilene alimentare

Oltre al PP, anche il polietilene viene ampiamente utilizzato per la realizzazione di contenitori per alimenti.

Le principali differenze tra polipropilene uso alimentare e PE riguardano:

  • rigidità: il PP è generalmente più rigido del PE, il che lo rende ideale per la produzione di casse e cassa-pallet resistenti agli urti e alla compressione.
  • temperatura di utilizzo: il polipropilene sopporta meglio le alte temperature, risultando adatto anche a processi di sterilizzazione o lavaggi a caldo.
  • resistenza chimica: entrambi offrono buone prestazioni, ma il PE risulta più flessibile e resistente a certi acidi e solventi.

Entrambi i materiali sono perfettamente compatibili con l’uso alimentare, purché certificati secondo le normative vigenti.

 

Vantaggi del polipropilene per uso alimentare per casse e cassa-pallet

L’utilizzo del polipropilene alimentare nella produzione di casse e cassa-pallet offre numerosi vantaggi operativi e gestionali per le aziende del settore alimentare:

  • sicurezza: i materiali sono certificati per il contatto diretto con alimenti.
  • igiene e pulizia: le superfici lisce impediscono l’accumulo di batteri e facilitano le operazioni di sanificazione.
  • resistenza: perfette per il trasporto di prodotti pesanti o voluminosi.
  • durata nel tempo: resistono a urti, agenti atmosferici e sostanze chimiche.
  • risparmio: lunga vita utile e possibilità di riutilizzo riducono i costi operativi.
  • sostenibilità: realizzate in plastica riciclabile, sono una soluzione green per la logistica alimentare.

 

Le soluzioni Nordcontenitori per il settore alimentare

Nordcontenitori offre una gamma completa di casse e cassa-pallet in polipropilene uso alimentare, progettate per rispondere alle esigenze della filiera agroalimentare.

 

Casse in polipropilene alimentare

polipropilene alimentare

Le casse in plastica per alimenti di Nordcontenitori sono disponibili in diverse misure e configurazioni. Impilabili, resistenti e facili da lavare, sono perfette per:

  • stoccaggio di materie prime e semilavorati
  • trasporto in ambienti refrigerati o a temperatura controllata
  • utilizzo in laboratori, macelli, industrie di trasformazione

 

Cassa-pallet in polipropilene alimentare

polipropilene alimentare

Le cassa-pallet sono soluzioni ibride tra contenitore e pallet, ideali per grandi volumi. Il polipropilene uso alimentare garantisce robustezza e sicurezza anche in condizioni di movimentazione intensiva, rendendole perfette per:

  • logistica interna ed esterna
  • esportazioni alimentari
  • linee di produzione automatizzate

Scopri tutte le soluzioni dedicate al food sul sito Nordcontenitori, nella sezione pallet e bancali in plastica per settore alimentare.

 

Normative e certificazioni del polipropilene alimentare

Per poter essere impiegati nel settore alimentare, materiali come il polipropilene uso alimentare devono essere conformi a una serie di normative.

  • Regolamento (UE) 10/2011 sui materiali e oggetti di plastica destinati al contatto con i prodotti alimentari
  • Regolamento CE 1935/2004
  • Certificazione MOCA (Materiali e Oggetti a Contatto con Alimenti)

Nordcontenitori garantisce la tracciabilità dei materiali e la conformità normativa, assicurando la massima sicurezza per operatori e consumatori.

 

Perché scegliere la plastica nel settore food

La plastica, in particolare polipropilene e polietilene alimentare, rappresenta la soluzione ideale per il settore food grazie alla sua:

  • economicità
  • leggerezza
  • sicurezza igienico-sanitaria
  • versatilità di utilizzo
  • facilità di gestione logistica

A differenza di altri materiali, il polipropilene uso alimentare offre un ottimo bilanciamento tra prestazioni, sicurezza e costi, risultando una scelta strategica per aziende moderne, attente alla qualità e all’efficienza.

Scegliere contenitori in polipropilene alimentare significa investire in un materiale affidabile, certificato e altamente performante.

Nordcontenitori propone soluzioni su misura per ogni esigenza di stoccaggio e movimentazione nel comparto food, supportando le aziende con prodotti durevoli, igienici e conformi alle normative vigenti.

Contattaci per ricevere una consulenza dedicata o scopri le soluzioni in polipropilene uso alimentare direttamente sul nostro sito.

Chiedi un preventivo personalizzato