Skip to content
13 min read

Cassette per il pesce, caratteristiche e modelli

Nel settore ittico, la conservazione e il trasporto del pesce fresco richiedono contenitori igienici, resistenti e facilmente movimentabili.

Le cassette per il pesce in plastica rappresentano la soluzione ideale per garantire freschezza, sicurezza e conformità alle normative alimentari.

Progettate per resistere agli ambienti umidi e alle basse temperature, assicurano un ciclo logistico efficiente dal peschereccio al punto vendita.

Le soluzioni Nordcontenitori: qualità e personalizzazione

Nordcontenitori propone una gamma completa di cassette e vaschette per il pesce in plastica, progettate per rispondere alle diverse esigenze del settore ittico:

  • cassette traforate → ideali per il drenaggio dell’acqua e del ghiaccio, garantiscono la massima aerazione e conservazione del prodotto fresco.
  • cassette chiuse → indicate per la conservazione in ambienti refrigerati o per prodotti già confezionati.
  • cassette con coperchio → proteggono il contenuto da contaminazioni esterne e facilitano la sovrapposizione durante il trasporto.
  • cassette impilabili e sovrapponibili → ottimizzano lo spazio in cella frigorifera e durante le operazioni logistiche.

Ogni modello è disponibile in diverse dimensioni, colori e versioni personalizzabili con loghi o marcature aziendali, per una gestione ottimale della filiera.

 

 

Le 4 caratteristiche fondamentali da non trascurare

Le cassette per pesce in plastica devono rispettare rigorosi requisiti tecnici e igienici.

 

1. Materiali atossici e certificati

Realizzate in polietilene ad alta densità (HDPE) o polipropilene (PP), le cassette Nordcontenitori sono idonee al contatto alimentare, conformi alle normative europee MOCA e al sistema HACCP.

2. Struttura rinforzata e resistenza al freddo

Le pareti e i fondi rinforzati garantiscono stabilità meccanica anche a basse temperature, preservando l’integrità del contenitore durante la movimentazione e lo stoccaggio in celle frigorifere.

3. Fori di drenaggio o fondo chiuso

Le versioni traforate favoriscono lo scarico rapido dei liquidi e la ventilazione del pesce fresco, mentre i modelli a fondo chiuso sono ideali per prodotti confezionati o surgelati.

4. Compatibilità con il trasporto refrigerato

Le cassette sono progettate per integrarsi nei sistemi di logistica a temperatura controllata, garantendo una catena del freddo costante e la massima igiene durante il trasporto.

 

Cassette in plastica per il pesce: le 4 caratteristiche che non devono mancare

 

Quando servono cassette e quando vaschette per il pesce

Nel settore ittico, la scelta tra cassette per il pesce e vaschette per pesce in plastica dipende dalle esigenze operative e dal tipo di prodotto trattato. Sebbene entrambe le soluzioni siano realizzate con materiali idonei al contatto alimentare e resistenti alle basse temperature, le differenze funzionali sono significative.

 

Cassette per il pesce

Sono concepite per trasportare e conservare grandi quantità di prodotto fresco o surgelato, garantendo stabilità e resistenza meccanica durante la movimentazione. Vengono utilizzate su pescherecci, nelle piattaforme di lavorazione e nei magazzini frigoriferi. Le cassette traforate, in particolare, permettono lo sgocciolamento dell’acqua e del ghiaccio, mantenendo il pesce in condizioni ottimali durante il trasporto.

Inoltre, la loro impilabilità e compatibilità con sistemi automatizzati (nastri, transpallet, linee di confezionamento) rendono queste soluzioni ideali per una logistica industriale efficiente e conforme agli standard HACCP.

Cassette in plastica per il pesce: le 4 caratteristiche che non devono mancare

 

Vaschette per pesce in plastica

Le vaschette si distinguono per la forma più compatta e leggera, ideale per la presentazione e la vendita diretta. Sono impiegate in pescherie, banchi frigo della GDO e reparti gastronomia, dove l’estetica e l’igiene del contenitore contribuiscono a valorizzare il prodotto.
Possono essere trasparenti o colorate, e sono spesso compatibili con pellicole termosaldabili o coperchi in plastica, per una perfetta sigillatura igienica e una migliore conservazione del pesce fresco confezionato.

In sintesi, le cassette rappresentano la soluzione logistica e industriale, mentre le vaschette sono lo strumento di esposizione e vendita — due elementi complementari di un’unica catena del freddo.

 

Perché scegliere cassette in plastica per il pesce

Le cassette in plastica hanno sostituito da tempo quelle in legno o metallo grazie a una combinazione di igiene, durabilità e praticità che risponde perfettamente alle esigenze del settore ittico.

Ecco i principali vantaggi tecnici e funzionali:

  • Igiene superiore e facile sanificazione - La plastica alimentare utilizzata da Nordcontenitori (PP o HDPE) ha superfici lisce e non porose, che impediscono l’assorbimento di odori e liquidi e rendono la pulizia semplice anche con lavaggi a pressione.I materiali sono resistenti ai detergenti industriali e agli agenti disinfettanti, permettendo un riutilizzo continuo senza alterazioni.
  • Durata nel tempo e resistenza agli agenti esterni - Le cassette per pesce Nordcontenitori mantengono ottime proprietà meccaniche anche a basse temperature, resistendo a urti, gelo, acqua salata e movimentazioni ripetute. Sono una scelta sostenibile e conveniente, perché riutilizzabili per anni e completamente riciclabili a fine vita.
  • Efficienza logistica e ottimizzazione degli spazi - Grazie alla struttura impilabile, le cassette consentono di massimizzare la capacità di carico nei mezzi refrigerati e di ridurre l’ingombro nei magazzini. Alcuni modelli possono essere sovrapponibili anche con coperchio, garantendo la massima sicurezza durante il trasporto.
  • Conformità normativa - Tutti i prodotti sono certificati per il contatto con alimenti, conformi alle norme europee 10/2011/CE e ai principi del protocollo HACCP. Questo significa che le cassette possono essere impiegate in qualsiasi fase della filiera alimentare senza rischi di contaminazione.

In breve, scegliere cassette in plastica Nordcontenitori significa garantire igiene, sicurezza e performance operative con un prodotto durevole e conforme alle normative del settore.

 

Settori e applicazioni: dalla pesca alla distribuzione

Le cassette e vaschette per il pesce in plastica trovano applicazione lungo tutta la catena del valore dell’industria ittica, dalla cattura alla distribuzione finale.

  • Pescherecci e cooperative di pesca
    Utilizzano cassette traforate per la raccolta immediata del pescato, favorendo lo scolo dell’acqua marina e la conservazione sul ghiaccio. La resistenza meccanica le rende adatte anche a condizioni ambientali difficili, come l’esposizione a salsedine e urti.

  • Aziende di lavorazione e trasformazione del pesce
    In questi contesti le cassette vengono impiegate per stoccaggio, lavaggio e movimentazione del prodotto fresco o surgelato, mantenendo la catena del freddo e la tracciabilità alimentare.
    L’igiene del materiale plastico è fondamentale per prevenire contaminazioni durante le fasi di filettatura, confezionamento o surgelazione.

  • Magazzini frigoriferi e logistica alimentare
    Le cassette impilabili consentono una gestione efficiente degli spazi in cella e nei camion refrigerati, riducendo i tempi di movimentazione e migliorando la produttività.
    Le superfici antiaderenti facilitano inoltre lo scarico del prodotto senza residui o danni.

  • Grande distribuzione e vendita al dettaglio
    Le vaschette per pesce in plastica sono la soluzione più pratica per la presentazione nei banchi frigo, garantendo ordine, estetica e igiene visiva.
    Possono essere abbinate a sistemi di etichettatura e sigillatura, permettendo una comunicazione chiara delle informazioni obbligatorie (origine, tracciabilità, data di pesca).

Grazie a un know-how consolidato nel settore alimentare, Nordcontenitori supporta ogni cliente con soluzioni su misura, offrendo cassette e vaschette personalizzate in base al tipo di prodotto, alle condizioni di conservazione e ai flussi logistici aziendali.

Cerchi cassette in plastica per alimenti garantite per lo stoccaggio dei prodotti ittici?
Contattaci al numero 035 902667 e richiedi il nostro catalogo per le pescherie e le industrie ittiche.